A cura della Dott.ssa Laura Cameriere L’art. 457 co. 1 c.c afferma che “L’eredità si devolve per legge o per testamento”. La medesima norma chiarisce, inoltre, al comma successivo, che si procede alla successione legittima (disciplinata dagli articoli 565-586 c.c.) soltanto qualora dovesse mancare – anche solo in parte – quella testamentaria; in altre…

A cura della Dott.ssa Laura Cameriere L’art. 457 co. 1 c.c afferma che “L’eredità si devolve per legge o per testamento”. La medesima norma chiarisce, inoltre, al comma successivo, che si procede alla successione legittima (disciplinata dagli articoli 565-586 c.c.) soltanto qualora dovesse mancare – anche solo in parte – quella testamentaria; in altre parole,…

A cura dell’Avv. Francesco Belcastro — La crescente percezione di insicurezza e la diffusione delle nuove tecnologie, ha fatto sì che negli ultimi anni si sia registrato un boom di installazioni, in prossimità dei punti di accesso alle abitazioni, di videocamere di sorveglianza. La videosorveglianza, è considerata un ottimo deterrente per proteggersi dai malintenzionati, tuttavia,…

A cura dell’Avv. Francesco Belcastro — L’usucapione è mezzo di acquisto della proprietà «a titolo originario», nel senso che si può diventare proprietari di un bene senza bisogno di un atto di trasferimento da parte di un altro soggetto. Grazie all’usucapione, colui che per almeno 20 anni ha avuto il possesso di un bene altrui,…

A cura dell’Avv. Francesco Belcastro — I buoni postali sono prodotti finanziari (titoli di credito) emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, collocati in esclusiva presso le Poste Italiane e garantiti dallo Stato Italiano. Sono uno strumento largamente utilizzato dagli italiani, una forma di risparmio che è probabilmente la più diffusa e comune; trasmessa dai genitori…